Il suo principale obiettivo è la formazione alle professioni della relazione d'aiuto.
La formazione avviene:
- rispettando gli standard nazionali secondo la legge 4/2013;
- le lezioni frontali si svolgono durante i fine settimana, con una scadenza di un fine settimana una volta al mese;
- le lezioni di e-learning seguono la metodologia del webinar;
- gli stage si svolgono con il metodo residenziale
- i testi sono stampati in proprio.