L’altruismo sembra più diffuso nei soggetti con un basso status sociale.
Gli esseri umani sono una specie fortemente cooperativa, in cui l’altruismo è una componente importante, in grado di cementare le relazioni sociali. E’ la importante componente dell’evoluzione della specie che nel modello della Riprogrammazione abbiamo denominato la pulsione Eros, distinta dall’altra più individualista, che è il Kratos. Tuttavia, tale atteggiamento sociale avrebbe una forte variabilità e dipendere dal sesso, dall’etnia, dalla cultura, dal livello di scolarità e anche dal livello socioeconomico della persona.
Per chiarire in che modo lo status influenzi il comportamento sociale, sono stati condotti diversi esperimenti (vedi: Social status modulates prosocial behavior and egalitarianism in preschool children and adults). L’altruismo sembra più diffuso nei soggetti con un basso status sociale. Complessivamente, gli esperimenti mostrano che i soggetti di più basso livello sociale hanno un comportamento sociale più spiccato e sostengono con più probabilità i valori dell’equità sociale e dell’egualitarismo, anche quando lo status è una condizione provvisoria e manipolata dagli sperimentatori.