Ricordati di rinascere: un’autobiografia, un itinerario verso la creatività.
Il raccontarsi durante il counseling della riprogrammazione può divenire un itinerario verso la creatività: così è nato “Ricordati di rinascere”, un diario letterario del cambiamento scritto da Mario Papadia.
L’avventura umana del protagonista, alla luce di un evento che lo costringe a mettersi in discussione, si trasfigura in un cammino spirituale, intellettuale ed esistenziale insieme. “Raccontarsi per cambiare” è il sottotitolo, molto illuminante nel tratteggiare lo spirito e l’indirizzo dell’analisi. Dopo un malessere improvviso nell’estate del 2005, scopre di soffrire di una cardiopatia degenerativa: “Non ero il primo a chiedersi se è la mente che fa ammalare il cuore o viceversa, o ambedue.
Un libro di piccole e grandi rivelazioni interiori perché l’Autore affronta a viso aperto gli angoli irrisolti, i dubbi senza età, le difficoltà del vivere. Fino a scoprire, nel finale, un significato e una chiave di lettura nuova: “Mi sono abbandonato ad un paradosso.[..] Ho rovesciato la mia logica”.
Per l’acquisto: https://www.ibs.it/ricordati-di-rinascere-raccontarsi-per-libro-mario-papadia/e/9788860813497?queryId=2c71668e0137b5b772f7fe6eeb810027
INDICE
– Questione di cuore.
– Anonimi, confusi. Una fossa comune.
– Dove sei? Una domanda a colui che si dice essere dappertutto.
– Interludio in uno scantinato come un utero per la rinascita.
– Fra Lilith e le Eumenidi, fra le pieghe dell’amare.
– Gabbiani e la Statua della Libertà.