Un manuale taoista nella prospettiva di counseling bioenergetico
Per il counseling bioenergetico è molto utile la conoscenza dei principi filosofici taoisti a fondamento della Medicina tradizionale cinese, grazie alla sua notevole raffinatezza di interpretazione energetica del macrocosmo e del microcosmo.
Nonostante la lontananza del tempo e dei modelli culturali di riferimento, diversamente da molte altre medicine tradizionali quella cinese ha una sua particolare vitalità tuttora come testimonia l’efficacia terapeutica dell’agopuntura in diverse forme di malesseri. Questa pratica ha dimostrato di sapersi perfettamente adattare alle esigenze anche delle menti mediche moderne più esigenti.
Il pensiero cui si ispira dimostra una intrinseca fecondità intuitiva che sembra porsi sulla stessa lunghezza d’onda della sensibilità scientifica moderna. È un fenomeno tipico delle creazioni della mente umana quando raggiunge quelle vette che usiamo chiamare classicità, anche se è poi difficile definirne il concetto.
Per l’acquisto: https://ilmiolibro.kataweb.it/ricerca/mario+papadia+medicina+tradizionale+cinese
INDICE
Le scuole classiche di pensiero dell’antica Cina. – Il libro dei Mutamenti. – Dizionario dei termini più comuni. – Cosmologia: il Tao, lo Yin e lo Yang. – Il Ch’i, soffio cosmico. – Antropologia dello Yin/Yang e del Ch’i.
La legge dei cinque movimenti. – Le energie ambientali. – I soffi della salute. – Il sistema Zang/fu e i visceri straordinari.
Il sistema dei canali principali e straordinari. – I punti dell’agopuntura. – I quattro fattori di diagnosi energetica.
Lo squilibrio energetico degli organi e dei canali. – Psicologia, dietetica. – Prontuario dei punti.