La decisione nel counseling

La decisione nel counseling non avviene solo con la testa. L’atto del decidere coinvolge non solo la capacità logica, ma coinvolge anche le registrazioni sensoriali ed emotive delle memoria. Con l’ipotesi dei “marcatori somatici” il neuroscienziato Antonio Damasio confuta il razionalismo cartesiano e fornisce una base scientifica per una visione del decidere nella prospettiva del…

Art Counseling con Leonardo

Art Counseling della riprogrammazione con Leonardo Quando la mente insegue la bellezza coniugata con la verità: – che succede dell’aspirazione all’opera perfetta quando è esposta ad un atteggiamento di continua ricerca? – accettare le contraddizioni implica necessariamente il rischio dell’incompletezza e del tradimento? – quella variabile che è l’interminabile quando si ascoltano e si osservano…

Bibliocounseling con Dante

Il bibliocounseling con Dante. Dante: la scrittura, la poesia, e l’esilio che rende liberi. Il paradosso esistenziale di Dante: esistono molti universi anche per chi ha perduto il proprio. Chiedilo a una donna e a una guida poetica. Riprogrammare la prospettiva della propria esistenza attraverso la creazione poetica con la quale: – trasformare la sua…