Il Counseling Pranico
Il counseling del tocco pranico è una professione dell’aiuto alla persona, focalizzato sull’interazione del campo pranico fra consultante e consulente e sul consolidamento della persona come parte del mondo, senza alcun intento di interpretazione della personalità. La metodologia è la riprogrammazione bioenergetica e l’obiettivo è compiere scelte e risolvere problemi della realtà concreta e contingente della persona, a vantaggio proprio o della comunità.
LE COMPETENZE
1) La competenza del counseling della riprogrammazione bioenergetica si fonda sull’antropologia evoluzionistica, e opera con una metodica articolata in: a) lettura del campo bioenergetico e applicazione del tocco pranico, b) l’indagine della bioenergia della persona come parte del mondo secondo la visione della medicina tradizionale cinese e attraverso la sua espressività nel disegno, nella vocalità, nel movimento libero, nell’uso biografico dei colori, c) la pratica delle tecniche di rilassamento, di visualizzazione e di programmazione immaginativa, d) l’uso del supporto dei rimedi floreali di Edward Bach, e) la pratica dell’arte del camminare con e senza ascolto, f) l’allenamento alla traduzione del cambiamento bioenergetico in comportamento nella realtà concreta.
2) Gli ambiti di intervento del counseling della riprogrammazione bioenergetico sono: il supporto bioenergetico alla persona in tutti quegli aspetti a cui la società complessa sollecita la competizione, il mantenimento di una condizione di benessere nelle situazioni stressogene, la pratica della programmazione immaginativa come strumento del cambiamento e del raggiungimento di obiettivi, la gestione e la promozione dell’armonia di campo nell’ambito esistenziale e relazione.
IL PROGRAMMA DIDATTICO
Modulo Uno.
– Il campo del tocco pranico. I fondamenti della bioenergia e il concetto di campo.
– Postura delle mani. Lo schema del trattamento. Il repertorio di base.
– Il trattamento anti stress.
– Il tocco come coaching nelle prestazioni e nel problem solving.
Modulo Due.
– Il campo bioenergetico del setting del counseling: dinamica del contatto e della vicinanza.
– Le strategie counseling: l’ascolto di campo dell’azione e della parola. Come connettere la verbalizzazione alle tecniche bioenergetiche.
Modulo Tre.
– Il linguaggio concettuale del vedere colori. Il problem solving cromatico. I colori nel disegno.
– Bioenergetica, antropologia e filosofia, della sonorità vocale.
– Il camminare e il nostro stare nel mondo come esploratori.
– I rimedi di Bach nel counseling della riprogrammazione bioenergetica.
– Le tecniche di rilassamento. Le programmazioni immaginative.
– Il percorso, le esercitazioni, il tirocinio. Il percorso di supervisione. Il tirocinio.
Modulo Quattro.
– Il campo della natura e del mondo.
– La programmazione bioenergetica individuale. La bioenergetica psicodinamica. Neuroscienze: i marcatori somatici nelle scelte.
– Il campo pranico cosmologico secondo la medicina tradizionale taoista.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
– Le lezioni si svolgono in forma sia frontale che online, personalizzati o in gruppo.
– Gli allievi hanno a disposizione materiale scritto, audio e video inclusi nelle lezioni
A CHI È DESTINATO
A operatori del contatto bioenergetico, della pranoterapia, del massaggio bioenergetico, infermieri, assistenti domiciliari.
QUANDO COMINCIA IL CORSO
L’inizio del corso è sempre open perché si svolge anche personalizzato.
QUANTO COSTA
Quota di partecipazione 1000,00 €, per modulo, rateizzabili ad esaurimento delle lezioni. Supporti compresi nel corso: file powerpoint delle lezioni, testi digitali, e video lezioni. Esclusi i testi a stampa
IL DIRETTORE
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

dott. MARIO PAPADIA
Ha ideato e sperimentato la pratica professionale del Counseling bioenergetico, in cui le interazioni di campo, pranico e verbale, confluiscono insieme per il problem solving, come ha illustrato nel testo di formazione “Il tocco pranico e il counseling bioenergetico“.
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

IL DIRETTORE
dott. MARIO PAPADIA
Ha ideato e sperimentato la pratica professionale del Counseling bioenergetico, in cui le interazioni di campo, pranico e verbale, confluiscono insieme per il problem solving, come ha illustrato nel testo di formazione “Il tocco pranico e il counseling bioenergetico“.