Sopravvivere all’evoluzione: antropologia evoluzionistica per il Counseling
di Mario Papadia
Questo libro è un testo di antropologia evoluzionistica per gli operatori del counseling e per tutte le professioni delle relazioni d’aiuto. Perciò presenta una visione sintetica delle numerose e importanti ricadute teoriche e pratiche del modello evoluzionistico sulle varie discipline: dalla psicologia alla psichiatria, dalla biologia alla medicina, dalla sociologia all’economia, dalla filosofia alla linguistica e non ultima alla religione.
Il testo va anche oltre, proponendo interessanti interpretazioni delle pulsioni fondamentali della nostra specie. Supera così la visione freudiana di piacere ed aggressività, e introduce il binomio di Eros e Kratos quali fattori psicobiologici e culturali che possono essere una chiave di comprensione delle molteplici avventure di Homo Sapiens.
Per l’acquisto: https://www.libreriauniversitaria.it/sopravvivere-evoluzione-papadia-mario-libreriauniversitaria/libro/9788862924153
INDICE
Capitolo Uno – Viaggio di un naturalista attorno al cieco caos
Capitolo Due – Intrusioni del caso e catene d’eventi: le grandi estinzioni
Capitolo Tre – l’evoluzione non è programmata. Ma Homo Sapiens non ci sta
Capitolo Quattro – Cambiare permanendo
Capitolo Cinque – Eros e Kratos: dall’evoluzione alla riprogrammazione
Capitolo Sei – Il sé psico-neuro-endocrino: un montaggio quasi perfetto
Capitolo Sette – La coevoluzione tra biologia e civiltà
Capitolo Otto – Cucino quindi sono
Capitolo Nove – Gli enigmi e le disfunzioni di una macchina meravigliosa ma imperfetta
Capitolo Dieci – Scegliere: il mestiere del Sapiens
Capitolo Undici – Ansia e panico: una visione darwiniana
Capitolo Dodici – La trans-umanizzazione: da qui all’eternità