Il counseling esistenziale nel problem solving familiare
Il tema della famiglia è troppo basilare perché gli operatori del counseling esistenziale non abbiano un testo di riferimento. E’ quindi un testo assai utile nel counseling della riprogrammazione esistenziale. Lo scopo del manuale è infatti di arricchire il loro patrimonio di conoscenze riguardante la dimensione affettiva. Offre quindi una presentazione sistemica della struttura familiare come effetto biologico, interazione di legami affettivi e istituzione sociale.
Il counseling nella mediazione familiare è una strategia di problem solving per situazioni concrete e contingenti che implicano decisioni legate all’organizzazione familiare.
Il tracciato seguito da questo manuale risponde ad alcuni necessari interrogativi: quali sono le caratteristiche delle strutture affettive, quali gli elementi che contraddistinguono la coppia in quanto tale e quali la famiglia di cui la coppia è parte? quali le problematiche a cui esse sono esposte? assolto il compito di illustrare le caratteristiche proprie della mediazione e del counseling, in che modo essi operano nelle situazioni di problematiche di coppia e familiari?
Mario Papadia, La mediazione familiare nel counseling della riprogrammazione, edito in Ilmiolibro.it
INDICE
– Sulla Famiglia e la coppia nella società contemporanea.
– Lo sviluppo dell’intimità.
– Programmazione e cibernetica familiare.
– Crisi, la prova del fuoco.
– Suggestione filosofica: autoinganno e distrazione.
– Il conflitto.
– Negoziazione e mediazione.
– La mediazione familiare.
– La riprogrammazione nella mediazione familiare.
Appendice – Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso.