Il manuale del Counseling secondo il modello della Riprogrammazione
di Mario Papadia
Il manuale delinea le basi teoriche a fondamento del counseling di riprogrammazione. Con chiarezza sono trattati concetti e teorie molto complessi, spaziando dalla biologia alla filosofia e all’antropologia.
Questo libro si contraddistingue per la sua impostazione lineare e sistematica, in cui si offrono riflessioni semplici che sottendono premesse teoriche molto complesse. Ha il pregio di riferirsi a molteplici discipline: dalla biologia alla filosofia, alle terapie non convenzionali, integrandole armonicamente nella teoria e nella pratica del counseling, che si trova arricchito di nuove prospettive.
Per l’acquisto: https://www.libreriauniversitaria.it/manuale-counseling-papadia-mario-libreriauniversitaria/libro/9788833594217
INDICE
Capitolo Uno ‒ Counseling per una società complessa. Il fare counseling con una prospettiva di riprogrammazione.
Capitolo Due – Riprogrammazione: l’idea forte dell’evoluzionismo.
Capitolo Tre – La persona: un tracciato fra programmazione e riprogrammazione.
Capitolo Quattro – Il programma operante: quel modulo con cui gestiamo le situazioni.
Capitolo Cinque – Le competenze del counselor della riprogrammazione.
Capitolo Sei – La sessione della riprogrammazione con il counseling. La narrazione del consultante.
Capitolo Sette – La definizione dello scopo della consulenza.
Capitolo Otto – La verifica empirica: l’indagine.
Capitolo Nove – Disinnescare le incongruenze del programma operante.
Capitolo Dieci – La riprogrammazione.
Capitolo Undici – Il nuovo programma e l’arte del ragionare nella sessione del counseling.
Capitolo Dodici – Le tecniche olistiche. La funzione delle tecniche olistiche del counseling.
Capitolo Tredici – Dal bibliocounseling all’autobiografia.
Capitolo Quattordici – Disegno e colori nell’interazione del counseling.
Bibliografia.