Master formatori nel Counseling
Insegnare il counseling è una condivisione del proprio sapere/competenza sulle strategie di soluzione dei problemi.
Cinque webinar videoregistrati
1) La progettazione formativa. – La disciplina di competenza e il suo capitale. Le attinenze di una conoscenza: il thesaurus e la mappa. Nella riprogrammazione una chiave di capitalizzazione. Le tappe della progettazione formativa. L’aggiornamento continuo.
2) Farsi un testo. – Perché a materia d’insegnamento vuole diventare testo. Un testo non nasce in un giorno: procedure di elaborazione. Il testo fa i conti con la stampa e le sue leggi linguistiche e grafiche.
3) L’insegnamento come pratica. – Tecnologie didattiche: contenuti, esattezza formale, analogia. Le variabili e le opportunità dell’erogazione, frontale e per webinar. Ciò che non deve mai mancare: interazione, esercitazione e prove.
4) L’insegnamento ha un cuore. – La relazione allievi-insegnante. In ogni conoscenza ci sono sempre più storie: persone e contesti sociali. La retorica nell’insegnare: l’architettura della comunicazione e il valore dell’oralità.
5) Le otto competenze dell’insegnare secondo la riprogrammazione: empatizzare con il punto di leva; ascoltare il silenzio; dubitare con metodo; comunicare testo nel contesto; mediare le perplessità; ricordarsi delle leggi del gruppo; mettere la logica dentro una mappa contro intuitiva; scorgere che c’è sempre un fare.
Colloquio di approfondimento con Docente dopo il secondo e il quinto webinar.
Attestato di formazione.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Un webinar settimanale videoregistrato.
Colloquio di approfondimento con Docente dopo il secondo e il quinto webinar.
A CHI È DESTINATO
Destinato ad operatori che abbiano già seguito un corso di Counseling.
QUANDO COMINCIA IL CORSO?
L’organizzazione stessa del Corso, aperta alla fruizione individuale, lo rende disponibile in qualsiasi tempo dell’anno.
QUANTO COSTA?
Quota di partecipazione 600 €.
DIRETTORE
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

dott. MARIO PAPADIA
“La competenza principale del formatore e della formatrice nel counseling è di saper costruire con i futuri docenti metodi per mappe sulla complessità”.
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

DIRETTORE
dott. MARIO PAPADIA
“La competenza principale del formatore e della formatrice nel counseling è di saper costruire con i futuri docenti metodi per mappe sulla complessità”.