Dante, il mentoring del cercar parole per dire l'indicibile
Dante, il resiliente. Come Dante si costruisce una strada di riscatto e si trasforma in mentore della resilienza. Cinque incontri di meditazione e di riflessione critica con la Divina Commedia in mano in cui si incontrano paesaggi e personaggi, si misura la potenza dei mentori Virgilio e Beatrice. Si potrà così scoprire la potenza di una passione esistenziale che è nel contempo riscatto e nostalgia, perdono e memoria, e trarre stimoli per un counseling artistico.
5 Webinar + Colloquio personalizzato
DOCENTE: MARIO PAPADIA
1) Considerate la vostra semenza. Virgilio: la pratica e le credenziali del transumanare la propria storia, quando tutto sembra perduto.
2) Un rebus chiamato Beatrice. La fase “Anima” del cambiamento, reale o immaginario che sia.
3) Inferno, quando tutto si gioca nell’ultimo miglio. Miseria e nobiltà quando la mente incarnata diventa eroismo negativo o eterno legame d’amore e di vendetta.
4) Purgatorio, ricordati di me. L’universo della memoria e della nostalgia, della poesia e del canto, dei colori e delle acque.
5) Paradiso, veder cose e inseguir parole dell’indicibile. Oltre quale morte la transumanazione del mentoring dantesco.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
È un corso fruibile anche individualmente. Le lezioni consistono in 5 webinar video registrati, che possono essere usufruiti dal/dalla partecipante con una scansione autonoma. Ogni webinar, previo accordo con il Docente, è preceduto da una breve presentazione. Al termine della fruizione dell’intero pacchetto, un colloquio con il Docente di discussione e dibattito sull’intero Corso.
A CHI È DESTINATO
Modulato sulla lunghezza d’onda di insegnanti, manager, psicologi, educatori, appassionati di letteratura, counselor, mentori.
QUANDO COMINCIA IL CORSO?
L’organizzazione stessa del Corso, aperta alla fruizione individuale, lo rende disponibile in qualsiasi tempo dell’anno.
QUANTO COSTA?
Quota di partecipazione 400 €, dei quali 100 € quota di iscrizione all’Accademia.
REFERENTE
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

Counselor MARIA CRISTINA PRETI
“A colloquio con «uno» che, incalzato dallo squallore del presente, nobilitando la lingua d’ogni giorno, ci propone la pratica di transumanare la nostra storia personale, in un universale senso dell’esistenza mondana.”
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE
COORDINATRICE DEI MENTORING

dott.ssa Maria Cristina Preti
“A colloquio con «uno» che, incalzato dallo squallore del presente, nobilitando la lingua d’ogni giorno, ci propone la pratica di transumanare la nostra storia personale, in un universale senso dell’esistenza mondana.”