Il mentoring con Hannah Arendt: l'esistere come scelta di pensare
Il pensiero di Hanna Arendt una valida guida attraverso un mondo sempre sull’orlo del collasso totale. Andare alle radici della condizione umana e acquisire consapevolezza che la vita, nella sua varietà e diversità, – umana, animale, terrestre, – è il bene supremo.
8 Webinar più due colloqui di approfondimento
1) La contraddizione del tempo a cui apparteniamo: per sollevare il mondo, la scienza ha spostato il punto di leva di Archimede in un universo senza centro, ma la nostra individualità continua come prima a “patire” la frizione con i corpi di altri, vicini o lontani. Perciò la mente deve essere il luogo da cui parte anche la responsabilità e non solo quello in cui si costruiscono le idee. Responsabilità è il pensiero che si fa carico del mondo e della sua finitezza.
2) Ha senso ragionare di male inestirpabile o banale, di tempo irreversibile o reversibile, di perdono impossibile o possibile, nel mezzo dei conflitti che ci investono o promuoviamo, sia nel nostro particolare sia nel più ampio ambito sociale e politico?
3) La necessità esistenziale e politica che ci sollecita a decidere di “co-esistere” e di con-vivere insieme con tutti gli altri umani su un pianeta Terra da cui nessuno può evadere, al di là delle illusorie trasmigrazioni interplanetarie o cyberspaziali.
4) Nel cuore di una condizione umana in cui l’essere sé stessi, l’essere cittadini del mondo e l’essere stranieri verso i propri amati maestri e popolo, coincidono fra loro.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
È un corso fruibile anche individualmente. Le lezioni consistono in 5 webinar video registrati, che possono essere usufruiti dal/dalla partecipante con una scansione autonoma. Ogni webinar, previo accordo con il Docente, è preceduto da una breve presentazione. Al termine della fruizione dell’intero pacchetto, un colloquio con il Docente di discussione e dibattito sull’intero Corso.
A CHI È DESTINATO
Modulato sulla lunghezza d’onda di insegnanti, manager, psicologi, educatori, appassionati di letteratura, counselor, mentori.
QUANDO COMINCIA IL CORSO?
L’organizzazione stessa del Corso, aperta alla fruizione individuale, lo rende disponibile in qualsiasi tempo dell’anno a iniziare dal 21 settembre 2023.
QUANTO COSTA?
Quota di partecipazione 400 €.
DOCENTE
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

dott. MARIO PAPADIA
“Il Mentoring con Hannah Arendt che s’inoltra fin nelle fibre più nascoste della società contemporanea e segnala le indefinite possibilità per cui le scelte del nostro esistere sono già una scelta politica”.
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

DOCENTE
dott. MARIO PAPADIA
“Il Mentoring con Hannah Arendt che s’inoltra fin nelle fibre più nascoste della società contemporanea e segnala le indefinite possibilità per cui le scelte del nostro esistere sono già una scelta politica”.