Risolvere il problema nel gruppo e con il gruppo
La soluzione del problema nel gruppo e con il gruppo richiede la confluenza di molteplici fattori, fra i quali i più rilevanti sono: la presenza di una leadership efficace, la libertà espressiva e l’intento propositivo.
Tre webinar videoregistrati
1) I molteplici aspetti di un problema nell’ambito del gruppo: fattori endogeni ed esogeni; difficoltà; opportunità; creatività.
2) Cooperazione nella procedura: motivazione alla soluzione, pattuire regole, il ruolo delle soluzioni interlocutorie.
3) Una leadership efficace: principi e tecniche per la valorizzazione di ogni singolo componente del gruppo e della diversità di opinioni e abilità.
Colloquio di approfondimento con Docente dopo il terzo webinar. Attestato di formazione.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Un webinar settimanale videoregistrato.
Colloquio di approfondimento con Docente dopo il terzo webinar.
A CHI È DESTINATO
Destinato ad operatori nell’ambito delle organizzazioni.
QUANDO COMINCIA IL CORSO?
L’organizzazione stessa del Corso, aperta alla fruizione individuale, lo rende disponibile in qualsiasi tempo dell’anno.
QUANTO COSTA?
Quota di partecipazione 300 €.
DIRETTORE
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

dott. MARIO PAPADIA
“La soluzione del problema nel gruppo e con il gruppo richiede la confluenza di molteplici fattori individuali e collettivi.”
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

DIRETTORE
dott. MARIO PAPADIA
“La soluzione del problema nel gruppo e con il gruppo richiede la confluenza di molteplici fattori individuali e collettivi.”