La resistenza contro il risponditore
I Social (e pure Internet) sono da ringraziare, altro che storie. Una delle poche zattere di salvezza rimaste contro questo scatenarsi dell’anonimato.
Poste, banche, municipi, aziende, uffici pubblici di qualsiasi genere: ti sbattono in faccia il tastierino e la vocina (in genere femminile chi sa perché) che ti mena fra alternative del cavolo. E che sarebbe una delle faccende che sa tanto fare l’Intelligenza Artificiale.
La tecnologia ci aveva offerto la possibilità di non fare la fila allo sportello? E allora loro hanno scatenato la menata del tastierino per tenerti all’angolo, perché per loro sei il Minotauro, il bastardo mezzo cliente e mezzo nemico. Meno male, la valvola di sicurezza dell’agorà dei social.
Poste, banche, municipi, aziende, uffici pubblici di qualsiasi genere: ti sbattono in faccia il tastierino e la vocina (in genere femminile chi sa perché) che ti mena fra alternative del cavolo. E che sarebbe una delle faccende che sa tanto fare l’Intelligenza Artificiale.
La tecnologia ci aveva offerto la possibilità di non fare la fila allo sportello? E allora loro hanno scatenato la menata del tastierino per tenerti all’angolo, perché per loro sei il Minotauro, il bastardo mezzo cliente e mezzo nemico. Meno male, la valvola di sicurezza dell’agorà dei social.