Eventi counseling promossi dall’Accademia per la Riprogrammazione e riflessioni in stile counseling di Mario Papadia sull’attualità e guardando al futuro

Pandemia e vaccini

Pandemia, green pass, vaccini, e la riprogrammazione mentale. Si è scatenata una grande irrequietezza attorno alla questione della carta verde (il cosiddetto green pass) e ai vaccini. Purtroppo il dibattito è uscito dai binari dal momento in cui si è intromesso l’universo di coloro che identificano il confronto con l’aggressione verbale e lo scontro fisico.…

L’Unione dei Counselor

È nata l’Unione Nazionale dei Counselor Tutte le Associazioni nazionali del Counselor italiani si sono incontrate a Roma, il 23 ottobre 2021, per costituire, – finalmente, – una unione associativa permanente, denominata UNICO, l’Unione Unitaria Counseling: https://www.unioneitalianacounseling.eu/unione-italiana-counseling-la-voce-unitaria-delle-associazioni/ Il coordinamento si propone di lavorare su obiettivi chiari e condivisi: la promozione del ruolo e della funzione…

L’Associazione dei counselor

L’Associazione professionale certificante l’attestato di Counseling. La Società Italiana Counseling (SICo) è l’associazione professionale nazionale a cui possono iscriversi i counselor terminato il corso di formazione. La SICo ha una dimensione nazionale, è presente in tutte le regioni italiane e in moltissime città. E’ una espressione della comunità dei counselor che si è dotata di…

La ricerca di senso esistenziale

La riprogrammazione è un cammino evolutivo lungo la ricerca di senso. La ricerca di significato non è la conseguenza della nostra intelligenza, ma il frutto insperato dell’evoluzione biologica in coscienza. L’evoluzione è stato, ed è, un processo darwiniano, casuale, adattivo, selettivo. Poi è avvenuto un cambiamento quantico, una radicale riprogrammazione evolutiva. Con il genere Homo,…

Riprogrammare la propria narrazione

Come riconoscere e riprogrammare la propria narrazione? Ognuno di noi, spesso inconsapevolmente, costruisce una narrazione della propria esistenza, seguendo il tracciato di un racconto più o meno avventuroso, nel quale si è protagonisti con un ruolo specifico. Questo racconto è l’intreccio che rende sensata, comprensibile e comunicabile la propria avventura esistenziale. Ma che succede quando…

La pandemia una crisi sociale

La pandemia e un riflessione di counseling politico. Non so se e quanto le riflessioni a cui ci stiamo dedicando rimarranno delle tracce sui nostri diari social e non si trasformeranno in stili di vita. Non so, soprattutto, se la macchina dello Stato italiano manterrà le promesse di rinnovarsi nella prospettiva di tutelare la salute,…

Una filosofia sulla pandemia

Una filosofia sulla pandemia. Fino a ieri ci limitavamo a guardare con angoscia il progressivo degradarsi della Terra. Un terribile futuro che riguardava i suoi ghiacciai, la sua atmosfera, le sue risorse, i suoi mari, e le conseguenze che ne venivano a noi. Questa visione era nel contempo accompagnata da un certo qual ottimismo in…

“Next Generation” davvero

Un augurio per la prossime generazioni (speriamo). Per la prima volta, almeno a mia memoria, un progetto politico, continentale e nazionale, si presenta con l’esplicita dichiarazione di una generazione che intende impegnarsi a investire proprie risorse operative ed economiche per la generazione seguente, non solo limitandosi a introdurre nella propria vita criteri di autodisciplina, –…

Decidere nel counseling esistenziale

Le decisioni nel counseling non solo con la testa. Con l’ipotesi dei “marcatori somatici” il neuroscienziato Antonio Damasio confuta il razionalismo cartesiano e fornisce una base scientifica per una visione del decidere nella prospettiva del counseling esistenziale. I marcatori somatici sarebbero dei tracciati esperienziali significativi che rendono più efficiente e preciso il processo di decisione.…

Il coraggio è la risposta

Un counseling per il coraggio. Speranza ed ottimismo hanno primeggiato in questi mesi su tutte le esortazioni dei media, sia pubblici che social, riguardo all’atteggiamento di tenere durante la pandemia Il coraggio è la risposta. E va bene, certo. Speranza e ottimismo aiutano a resistere e a sopravvivere. Fanno leva sugli aspetti positivi delle situazioni.…