audio e video gratuiti di incontri tenuti da Mario Papadia e proposti dall’Accademia per la Riprogrammazione
Un problem solving per il counseling, come un’applicazione. In test euristico con i colori per il counseling è una innovazione di Mario Papadia. Combina l’universo linguistico e immaginativo dei colori con le operazioni dell’agire, e crea enunciati per la soluzione del problema. Un repertorio che codifica 4.000 proposizioni e 100 variabili con cui si può…
L’indagine del problema nel counseling della riprogrammazione. Nella seduta di counseling esistenziale c’è un passaggio determinante per la soluzione del problema, ed è quando il counselor esce dall’ascolto “passivo”. E questo momento è l’indagine. Con essa il professionista entra nel campo della narrazione del cliente e vi si inoltra indagando le componenti del problema come…
Ci sono almeno tredici vie per risolvere problemi Risolvere i problemi è un’arte ed una competenza che si apprende con l’educazione, l’esercizio, l’esperienza, ed è il compito di ogni ricercatore. Una riflessione su ognuna di di queste tredici vie è una fonte di suggestioni stimolanti per il counseling. Molti degli esploratori di queste vie sono…
La bioenergia di campo nel tocco pranico. Rimane in parte tuttora abbastanza inspiegata e indefinita quella particolare interazione che avviene nel tocco pranico. La persona sotto trattamento, senza venir toccata dall’operatore, sente all’interno del proprio corpo flussi e assestamenti energetici. Come spiegare questa specie di comunicazione wireless, questo biofeedback bioenergetico e talvolta anche esistenziale, che si…
Il percorso del Counseling artistico con la mediazione della musica. Voci, corpi, strumenti vibrano in sintonia e veicolano una intensa condivisione sonora in gruppo. Esiste una relazione tra le strutture del nostro organismo, i ritmi di alcuni suoni e la percezione di essi. Non percepiamo la musica solamente attraverso l’apparato uditivo, ma anche attraverso le…
I colori, nel Counseling con la Riprogrammazione. Grazie ai colori ci siamo dotati di un impareggiabile strumento di autoconsapevolezza e di guida nella decisione. I colori hanno un importante posto, perché, diversamente dai suoni, dagli odori, dalle percezioni tattili, coinvolgono la vista, l’organo di senso su cui nel corso dell’evoluzione abbiamo fatto più affidamento, e…
Il disegno nell’indagine del problema nel Counseling. Il/la counselor propone alla persona, in una fase qualsiasi di una consulenza, di amplificare il senso delle parole attraverso una rappresentazione immaginativa. Ciò potrà destare l’ingegno della persona a nuove “invenzioni”, ovvero a nuove opportunità di visione del proprio momento. Lo scopo dell’uso del disegno è espressivo, poiché lega…
Il Counseling politico, l’Ultima Cena, la società complessa e il tradimento Le scienze sono fonte di soluzioni di problemi, ma anche causa di problemi. Esse infatti richiedono appropriazione e consumo di nuovi materiali (legno, pietra, metalli, idrocarburi, atomi, spazio…) che possono comportare ritorsioni ambientali. Ma soprattutto possono diventare la possibilità di strumento di potere nelle…
Il mito biblico originario ricreato al femminile. Durante una esercitazione di counseling artistico: una riprogrammazione del più grande dei miti originari narrato dalla Bibbia. Ne scaturisce un vissuto poetico, anzi un vero e proprio poema. Quali e quanti temi un simile percorso può stimolare, quali vibrazioni destare e quali nuovi orizzonti spirituali spalancare, si trasforma…
L’arte del camminare, disciplina del counseling bioenergetico. Camminare è più che un atto del corpo per spostarsi da uno spazio ad un altro, è una funzione che coinvolge tutta la persona, dal soma allo spirito; è una raffinata metafora della dimensione evolutiva della bioenergia. Il camminare è un movimento della mente e dell’anima che l’umanità…