Manuali editi dall’Accademia per la Riprogrammazione: la formazione nei corsi di counseling esistenziale, i Dispositivi nella soluzione del problema, l’approfondimento sui temi dell’antropologia evoluzionistica e delle problematiche esistenziali.
Il manuale della riprogrammazione esistenziale per il counseling. Il manuale pone i fondamenti teorici della riprogrammazione per la pratica del counseling esistenziale. La caratteristica dell’evoluzione è di conquistare strategie di sopravvivenza programmate, sempre aperte alla riprogrammazione. Il manuale esplora i fondamenti biologici, antropologici, culturali di questo aspetto caratteristico dell’evoluzione, e illustra ed esemplifica come noi…
“Ricordati di Rinascere” l’autobiografia come passaggio del Counseling esistenziale Un esempio fra i tanti possibili di come l’autobiografia è uno dei possibili passaggi nella formazione al counseling esistenziale. Sapersi narrare in parallelo al saper ascoltare. Il cambiamento, allora, si attua attraverso l’incastro tra avvenimenti vissuti, l’autodisciplina nella scrittura, il libero corso alla visione immaginativa della…
In principio era la femmina: il testo di un counseling immaginativo Il testo risultante da un counseling immaginativo. Una rilettura della Genesi e di altri miti fantascientifici e letterari, senza timori reverenziali e seguendo l’onda del proprio bisogno di cambiamento. Lo stile è libero, prosa e poesia. Protagonista è la Madre Prima, una maternità originaria…
ivi e lascia vivere. Counseling proverbiale. I proverbi: una chiave creativa per accedere direttamente ai problemi tramite la saggezza popolare. Nell’esercizio del counseling la saggezza dei proverbi crea un ponte che non è solo linguistico fra il counselor e la persona cliente. Essa aiuta, infatti, ad esprimere, in modo semplice e diretto, concetti che il…