Il marcatore somatico nella decisione
Video webinar
€ 10
INDICE
Il webinar aiuta a scoprire e a valorizzare l'incidenza delle emozioni nei processi decisionali, diversamente a quanto di norma si afferma.
La decisione è un processo complesso che coinvolge tutta la persona, la sua storia e la sua memoria esperienziale, non solo l'area prefrontale del cervello, notoriamente designata come la protagonista delle scelte.
La memoria emozionale delle nostre vicende esistenziali è essenziale per la sopravvivenza perché, facendo tesoro dell'esperienza, ci aiuta a monitorare le nuove situazioni nel loro aspetto di fitness.
La memoria emozionale si traduce in tracciari neuronali che il neuroscienziato Antonio Damasio chiama marcatori somatici.
I marcatori somatici prendono più efficiente e preciso il processo di decisione, mentre la loro assenza riduce efficienza e precisione.
Grazie ai marcatori somatici gli individui si formano «teorie» adeguate della propria e delle altrui menti, e integrano, associandoli tra loro, processi cognitivi e processi cosiddetti «emotivi».
Piuttosto che contrastare le emozioni e rimuovere le esperienze, che possono costituire i nostri marcatori somatici, facciamone le nostre alleate, perché partecipino in senso positivo alle nostre scelte.
INDICE
1 – Scegliere: chi ha ragione?
2 – Damasio vs. Cartesio, via Elliot.
3 – Il paradosso dell’altruismo.
4 – Un supervisore, il marcatore somatico.