Un problem solving cromatico

Un problem solving per il counseling, come un’applicazione. In test euristico con i colori per il counseling è una innovazione di Mario Papadia. Combina l’universo linguistico e immaginativo dei colori con le operazioni dell’agire, e crea enunciati per la soluzione del problema. Un repertorio che codifica 4.000 proposizioni e 100 variabili con cui si può…

Di Leonardo Da Vinci

Il MasterCounseling dell’immaginario con Leonardo Mastercounseling: sull’abitare il proprio universo mondo, per quanto tempestoso, praticando le resilienze esplorate dai grandi maestri di vita nell’arte, la letteratura, la ricerca filosofica e scientifica, e anche nella tecnologia. Leonardo da Vinci, la compiutezza e l’indeterminazione del ricercatore. Leonardo attraversa le contraddizioni della sua irrequietezza visionaria, avendo accettato il…

Counseling e musica

Il percorso del Counseling artistico con la mediazione della musica. Voci, corpi, strumenti vibrano in sintonia e veicolano una intensa condivisione sonora in gruppo. Esiste una relazione tra le strutture del nostro organismo, i ritmi di alcuni suoni e la percezione di essi. Non percepiamo la musica solamente attraverso l’apparato uditivo, ma anche attraverso le…

Colori per il Counseling

La sperimentazione con i colori per la soluzione dei problemi I colori, per la loro pervasività ambientale e la potente forza simbolica e semantica, possono divenire il fondamento di una nuova linguistica cromatica molto malleabile per una lettura significativa dell’agire umano. Il webinar presenta una sperimentazione promossa dal dott. Papadia con gli allievi dell’Accademia per…

disegno la mia famiglia allargata

Counseling, il disegno

Il disegno nell’indagine del problema nel Counseling. Il/la counselor propone alla persona, in una fase qualsiasi di una consulenza, di amplificare il senso delle parole attraverso una rappresentazione immaginativa. Ciò potrà destare l’ingegno della persona a nuove “invenzioni”, ovvero a nuove opportunità di visione del proprio momento. Lo scopo dell’uso del disegno è espressivo, poiché lega…

Il mito al femminile

Il mito biblico originario ricreato al femminile. Durante una esercitazione di counseling artistico: una riprogrammazione del più grande dei miti originari narrato dalla Bibbia. Ne scaturisce un vissuto poetico, anzi un vero e proprio poema. Quali e quanti temi un simile percorso può stimolare, quali vibrazioni destare e quali nuovi orizzonti spirituali spalancare, si trasforma…

Ritratto Leonardo

MasterCounseling leonardiano

Leonardo il master dello sperimentalismo. Un webinar di presentazione di un corso di MasterCounseling, che allena a tale pratica stando alla scuola di Leonardo, artista, esploratore della natura, immaginifico prefiguratore di macchine, irrequieto sperimentatore che non teme il fallimento. I temi saranno: anatomia dell’irrequietezza leonardiana, anatomia dell’incompletezza leonardiana, anatomia dell’indeterminazione leonardiana, anatomia del tradimento e…

Mastercounseling dantesco

Dante, il master della resilienza attraverso il fantasy. Dante nel raccontare il suo viaggio nel mondo transfinito, traccia la via della resilienza creativa, attraverso la quale trasforma il suo esilio in creazione poetica. Il suo riscatto lo proietta verso la nuova patria che è l’universo mondo degli umani e delle loro molteplici condizioni. Al termine…

Una candela a Leonardo

Leonardo da Vinci e lo sguardo non banale. Leonardo guarda una candela, ed essa non è più solo una candela. Si pone in ascolto della luce della candela e così coglie i segreti che racchiude anche una modesta fiamma. Perché le percezioni, le esperienze non sono solo sensazioni, ma inizio della conoscenza e perfino dell’autocoscienza.…