Una teoria per il tocco pranico

La bioenergia di campo nel tocco pranico. Rimane in parte tuttora abbastanza inspiegata e indefinita quella particolare interazione che avviene nel tocco pranico. La persona sotto trattamento, senza venir toccata dall’operatore, sente all’interno del proprio corpo flussi e assestamenti energetici. Come spiegare questa specie di comunicazione wireless, questo biofeedback bioenergetico e talvolta anche esistenziale, che si…

L’arte del camminare

L’arte del camminare, disciplina del counseling bioenergetico. Camminare è più che un atto del corpo per spostarsi da uno spazio ad un altro, è una funzione che coinvolge tutta la persona, dal soma allo spirito; è una raffinata metafora della dimensione evolutiva della bioenergia. Il camminare è un movimento della mente e dell’anima che l’umanità…

murale nel quartiere romano di MOntespaccato

Il counseling e il filosofo

Il counseling, la volpe di Archiloco, e il gatto di Schrödinger. Scrive il filosofo Isaiah Berlin: «Tra i frammenti dell’antico poeta greco Archiloco c’è un verso che dice: La volpe sa molte cose, ma il riccio ne sa una grande”. Esiste infatti un gran divario tra coloro (come il riccio), da una parte che riferiscono…

Antropologia per il Counseling

Sopravvivere all’evoluzione: antropologia evoluzionistica per il Counseling Questo libro è un testo di antropologia evoluzionistica per gli operatori del counseling e per tutte le professioni delle relazioni d’aiuto. Perciò presenta una visione sintetica delle numerose e importanti ricadute teoriche e pratiche del modello evoluzionistico sulle varie discipline: dalla psicologia alla psichiatria, dalla biologia alla medicina,…

Il tocco pranico nel counseling bioenergetico

Il manuale del Tocco pranico e l’interazione nel Counseling bioenergetico Un manuale essenziale per coloro che praticano il tocco pranico e la disciplina della “pranoterapia”. Il libro risponde a diversi tipi di interrogativi: esiste una comunicazione wireless tra umani, senza contatto fisico? quale processo avvia nella persona ricevente quel tocco? Perciò il volume esplora anche…

Counseling Pranico

Il Counseling Pranico Il counseling del tocco pranico è una professione dell’aiuto alla persona, focalizzato sull’interazione del campo pranico fra consultante e consulente e sul consolidamento della persona come parte del mondo, senza alcun intento di interpretazione della personalità. La metodologia è la riprogrammazione bioenergetica e l’obiettivo è compiere scelte e risolvere problemi della realtà…

Salvate il soldato Terra

La Terra, un pianeta fragile e raro (per noi). Tutto ciò che è prezioso sulla Terra è fragile e raro, per quanto ci riguarda. E così anche della nostra coscienza. Spesso la nostra sventura, è anche la nostra grazia e il nostro privilegio. Eccoci dunque, minuscoli umani, sulla minuscola pellicola di vita che circonda il…

La filosofia taoista nel counseling bioenergetico

Un manuale taoista nella prospettiva di counseling bioenergetico Per il counseling bioenergetico è molto utile la conoscenza dei principi filosofici taoisti a fondamento della Medicina tradizionale cinese, grazie alla sua notevole raffinatezza di interpretazione energetica del macrocosmo e del microcosmo. Nonostante la lontananza del tempo e dei modelli culturali di riferimento, diversamente da molte altre…

Camminare contro l’Alzheimer

Camminare previene l’Alzheimer L’arte del camminare, previene l’Alzheimer, come ha dimostrato una ricerca dell’Università di Pittsburgh (Usa). Gli scienziati hanno registrato per quattro anni le distanze percorse in una settimana da circa trecento persone non affette da demenza. Nove anni più tardi, hanno scansionato i cervelli dei partecipanti per misurarne le dimensioni: in coloro che…

Il cervello sociale

Il cervello sociale crea campo e racconta storie Scrive la rivista Scientific American che stare in presenza crea contatto sociale e la condizione per raccontare storie. Una ennesima conferma dei principi sui quali si fonda il counseling bioenergetico accompagnato dal tocco pranico. Avere un contatto visivo attiva il cervello sociale e segnala a un’altra persona…