UNa seduta di counseling esistenziale

Counseling, indagine e problema

L’indagine del problema nel counseling della riprogrammazione. Nella seduta di counseling esistenziale c’è un passaggio determinante per la soluzione del problema, ed è quando il counselor esce dall’ascolto “passivo”. E questo momento è l’indagine. Con essa il professionista entra nel campo della narrazione del cliente e vi si inoltra indagando le componenti del problema come…

murale nel quartiere romano di MOntespaccato

Il counseling e il filosofo

Il counseling, la volpe di Archiloco, e il gatto di Schrödinger. Scrive il filosofo Isaiah Berlin: «Tra i frammenti dell’antico poeta greco Archiloco c’è un verso che dice: La volpe sa molte cose, ma il riccio ne sa una grande”. Esiste infatti un gran divario tra coloro (come il riccio), da una parte che riferiscono…

manuale di counseling

Il manuale di Counseling

Il manuale del Counseling secondo il modello della Riprogrammazione Il manuale delinea le basi teoriche a fondamento del counseling di riprogrammazione. Con chiarezza sono trattati concetti e teorie molto complessi, spaziando dalla biologia alla filosofia e all’antropologia. Questo libro si contraddistingue per la sua impostazione lineare e sistematica, in cui si offrono riflessioni semplici che…

Il Counseling per la mediazione nella famiglia

Il counseling esistenziale nel problem solving familiare Il tema della famiglia è troppo basilare perché gli operatori del counseling esistenziale non abbiano un testo di riferimento. E’ quindi un testo assai utile nel counseling della riprogrammazione esistenziale. Lo scopo del manuale è infatti di arricchire il loro patrimonio di conoscenze riguardante la dimensione affettiva. Offre…

Antropologia per il Counseling

Sopravvivere all’evoluzione: antropologia evoluzionistica per il Counseling Questo libro è un testo di antropologia evoluzionistica per gli operatori del counseling e per tutte le professioni delle relazioni d’aiuto. Perciò presenta una visione sintetica delle numerose e importanti ricadute teoriche e pratiche del modello evoluzionistico sulle varie discipline: dalla psicologia alla psichiatria, dalla biologia alla medicina,…

Counseling Esistenziale

Il Counseling con la Riprogrammazione Esistenziale Il counseling esistenziale è una professione dell’aiuto alla persona, focalizzato su un lavoro di riflessione ad alta voce nell’interscambio fra consultante e consulente senza alcun intento di intervenire sulla personalità. La metodologia è la riprogrammazione esistenziale e l’obiettivo è compiere scelte e risolvere problemi della realtà concreta e contingente…

La realtà e il problem solving

Che vuol dire “andrà tutto bene”? Ricordate quando, all’inizio della pandemia, si mettevano fuori dai balconi i panni con sopra scritto “Andrà tutto bene?”. Non era vero, perché non è andata del tutto bene. E per quella parte che è andata bene, è avvenuto grazie a notevoli impegni scientifici, legislativi, comportamentali, autoregolatori, ognuno per la…

Il Counseling ai tempi della pandemia

Nella pandemia, il counseling da remoto Ci sono delle suggestioni interessanti emerse da questa esperienza forzata? Nelle sessioni virtuali avvengono degli spostamenti sensori rispetto a quelle frontali: dall’assenza di interazione di campo fisico e dalla percezione di un contesto condiviso, alla congiunzione fra universi lontani. Operatore e cliente sono collocati in un diverso contesto. Come…

Un test per l’eroismo?

Che eroe o eroina siamo? Ma c’è una misura? Eroe/eroina chi? Un po’ sul serio e un po’ per gioco un webinar di counseling esistenziale. Eroi/eroine: persone che hanno varcato generosamente il limite senza calcolare la convenienza. A noi umani piacciono le «imprese» di umani singolari. E per spiegarci meglio questo piacere abbiamo inventato i…

Decidere nel counseling esistenziale

Le decisioni nel counseling non solo con la testa. Con l’ipotesi dei “marcatori somatici” il neuroscienziato Antonio Damasio confuta il razionalismo cartesiano e fornisce una base scientifica per una visione del decidere nella prospettiva del counseling esistenziale. I marcatori somatici sarebbero dei tracciati esperienziali significativi che rendono più efficiente e preciso il processo di decisione.…