L’Intelligenza Artificiale sul clima

E sul clima cosa suggerisce l’Intelligenza Artificiale? Scrivo in questo torpido luglio (a Roma), contrassegnato dalle anticipazioni inequivocabili di un infausto futuro, con animo triste, pensando alla generazione di quanti segue la mia di pluriottantenne, e a quella dei loro figli, con davanti tanti anni di vita, – che comunque glieli auguriamo al meglio, –…

L’arte di pensare

Pensare non è computare Pensare è l’impresa della volontà impegnata nel confrontarsi con la potenza del reale grazie al ragionamento, attraverso procedure logiche grazie alle quali si oltrepassa il limite dell’apparenza. Proprio perché è un lavoro faticoso ci siamo spesso imbottiti la mente con le frasi preconfezionate e omologate del “Luogo Comune” che hanno solo…

La LogoMaieutica

Dentro le Intelligenze Artificiali: l’euristica logomaieutica Ingravidarsi, incubare e far nascere significati è una caratteristica della mente umana. Anche lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale è uno dei frutti della logomaieutica. Come attraversare la sopravvalutazione monoteista dell’Intelligenza Artificiale e usarla in una dimensione politeista? CORSO IN COSTRUZIONE Premessa Uno. Nell’universo dell’Intelligenza Artificiale non esiste il monoteismo: “la”…