La realtà e il problem solving

Che vuol dire “andrà tutto bene”? Ricordate quando, all’inizio della pandemia, si mettevano fuori dai balconi i panni con sopra scritto “Andrà tutto bene?”. Non era vero, perché non è andata del tutto bene. E per quella parte che è andata bene, è avvenuto grazie a notevoli impegni scientifici, legislativi, comportamentali, autoregolatori, ognuno per la…

Il Counseling ai tempi della pandemia

Nella pandemia, il counseling da remoto Ci sono delle suggestioni interessanti emerse da questa esperienza forzata? Nelle sessioni virtuali avvengono degli spostamenti sensori rispetto a quelle frontali: dall’assenza di interazione di campo fisico e dalla percezione di un contesto condiviso, alla congiunzione fra universi lontani. Operatore e cliente sono collocati in un diverso contesto. Come…

Pandemia e vaccini

Pandemia, green pass, vaccini, e la riprogrammazione mentale. Si è scatenata una grande irrequietezza attorno alla questione della carta verde (il cosiddetto green pass) e ai vaccini. Purtroppo il dibattito è uscito dai binari dal momento in cui si è intromesso l’universo di coloro che identificano il confronto con l’aggressione verbale e lo scontro fisico.…

Pandemia e Riprogrammazione

La Riprogrammazione da fare dopo la pandemia. Il paesaggio cognitivo è l’insieme delle configurazioni spaziali e di campo bioenergetico che un organismo percepisce del proprio intorno. Ne consegue una interpretazione e una conseguente integrazione delle informazioni specifica del contesto ambientale. Nel paesaggio cognitivo della pandemia l’osservatore ha fatto la differenza secondo il proprio organismo, il…

La pandemia una crisi sociale

La pandemia e un riflessione di counseling politico. Non so se e quanto le riflessioni a cui ci stiamo dedicando rimarranno delle tracce sui nostri diari social e non si trasformeranno in stili di vita. Non so, soprattutto, se la macchina dello Stato italiano manterrà le promesse di rinnovarsi nella prospettiva di tutelare la salute,…

Una filosofia sulla pandemia

Una filosofia sulla pandemia. Fino a ieri ci limitavamo a guardare con angoscia il progressivo degradarsi della Terra. Un terribile futuro che riguardava i suoi ghiacciai, la sua atmosfera, le sue risorse, i suoi mari, e le conseguenze che ne venivano a noi. Questa visione era nel contempo accompagnata da un certo qual ottimismo in…