Riprogrammazione oltre la sopravvivenza

Riprogrammarsi oltre la sopravvivenza nell’ambito di una evoluzione competitiva Sarà anche l’esibizione di infinite forme bellissime, come scrive Darwin, ma ciò non toglie che l’evoluzione biologica è anche un sistema di sopravvivenza fondato sul divorarsi a vicenda e l’animalicidio, l’occupazione del territorio, il consumo di tutto quello che può servire. Noi siamo parte della Natura,…

Coaching e counseling politico, la copertina

Il counseling per l’agire politico.

Il coaching e il counseling per l’agire politico L’applicazione dell’arte del coaching e del counseling può essere una risorsa per l’agire nell’ambito dell’impegno politico. Il coaching politico è una strategia di affiancamento della persona impegnata nell’azione politica; il counseling politico è una strategia di accompagnamento in una condizione problematica che richiederebbe un apposito lavoro di…

Una filosofia dalla pandemia

Una filosofia dall’esperienza della pandemia. Fino a ieri ci limitavamo a guardare con angoscia il progressivo degradarsi della Terra. Un terribile futuro che riguardava i suoi ghiacciai, la sua atmosfera, le sue risorse, i suoi mari, e le conseguenze che ne venivano a noi. Questa visione era nel contempo accompagnata da un certo qual ottimismo…

La decisione nel counseling

La decisione nel counseling non avviene solo con la testa. L’atto del decidere coinvolge non solo la capacità logica, ma coinvolge anche le registrazioni sensoriali ed emotive delle memoria. Con l’ipotesi dei “marcatori somatici” il neuroscienziato Antonio Damasio confuta il razionalismo cartesiano e fornisce una base scientifica per una visione del decidere nella prospettiva del…

Art Counseling con Leonardo

Art Counseling della riprogrammazione con Leonardo Quando la mente insegue la bellezza coniugata con la verità: – che succede dell’aspirazione all’opera perfetta quando è esposta ad un atteggiamento di continua ricerca? – accettare le contraddizioni implica necessariamente il rischio dell’incompletezza e del tradimento? – quella variabile che è l’interminabile quando si ascoltano e si osservano…

Il significato ci salverà

Trovare (inventare) significati è il frutto imprevisto dell’evoluzione biologica in coscienza. L’evoluzione è stato, ed è, un processo di riprogrammazione darwiniana, casuale, adattiva, selettiva. Poi è avvenuto un cambiamento quantico, quando essa è andata a infilarsi nel vicolo del genere Homo, in cui la funzione “intelligenza”, già variamente emersa in animali superiori, si è decisamente…

La paura e il coraggio

La paura, la riprogrammazione, il coraggio. La speranza, dice Aristotele, è la disposizione d’animo tendente a un bene: non presente ma futuro, non facile ma arduo, e tuttavia possibile da conseguire. Ma con quale comportamento? La speranza è sentimento, non azione. L’ottimismo è un’attitudine psicologica a prevedere e giudicare favorevolmente il corso delle cose. Locuzioni,…

Progettualità e agire politico

La progettualità, con una visione topologica nell’agire politico. Ho letto integralmente il testo della relazione finale del Comitato di esperti in materia economica e sociale, presieduto dal manager Vittorio Colao, incaricata dal governo di delineare “Iniziative per il rilancio Italia 2020-2022”. E debbo dire che mi è piaciuta, oltre che averla trovata interessante, contenente una…

Gli odiatori dei social

La vicenda triste dell’agente della Polizia di Palazzolo e gli odiatori dei social. Si è tolto la vita sparandosi con la pistola di ordinanza. Un uomo che riveste una funzione pubblica, conosciuto tuttavia anche per l’impegno civico, parcheggia l’auto della Polizia in un posto riservato ai disabili, a Bergamo. Un signore, che difende i diritti…

Suicidio assistito: la Consulta

Suicidio assistito: una sentenza della Consulta. La sentenza della Consulta sul suicidio assistito è un coraggioso atto di riconoscimento della complessità sociale, a tutela della fragilità umana: riguarda l’etica dell’autodeterminazione, l’autodeterminazione bioenergetica, il senso del proprio modo di stare e muoversi nel mondo. Se qualcuno di loro, nella sua libertà intellettiva, giudica che la propria…