Il Counseling della Mediazione Familiare

La Mediazione Familiare Il Counseling della Mediazione Familiare è uno strumento per le situazioni di conflitto familiare nelle relazioni di coppia e nei rapporti familiari generazionali. La Mediazione familiare, con la metodologia della Riprogrammazione, facilita la comunicazione familiare e l’accordo nelle dispute di carattere economico, organizzativo e di responsabilità. IL PROGRAMMA DIDATTICO 1) La famiglia…

Il Counseling del Tocco Pranico

Il Counseling del Tocco Pranico e dell’interazione bioenergetica Cos’è. Il Counseling del Tocco Pranico è una professione dell’aiuto con la bioenergia e l’interazione verbale. L’obiettivo del Counseling del Tocco Pranico e dell’interazione bioenergetica. Il Corso di Counseling del Tocco Pranico e la Pranoterapia è una tecnica di affiancamento della persona nell’affrontare condizioni esistenziali stressanti e…

La ricerca di senso esistenziale

La riprogrammazione è un cammino evolutivo lungo la ricerca di senso. La ricerca di significato non è la conseguenza della nostra intelligenza, ma il frutto insperato dell’evoluzione biologica in coscienza. L’evoluzione è stato, ed è, un processo darwiniano, casuale, adattivo, selettivo. Poi è avvenuto un cambiamento quantico, una radicale riprogrammazione evolutiva. Con il genere Homo,…

Perché narrare sé stessi

Perché è importante narrare sé stessi. Ognuno di noi, spesso inconsapevolmente, costruisce una narrazione della propria esistenza, seguendo il tracciato di un racconto più o meno avventuroso, nel quale si è protagonisti con un ruolo specifico. Questo racconto è l’intreccio che rende sensata, comprensibile e comunicabile la propria avventura esistenziale. Ma che succede quando si…

Esistere come atto politico

Talvolta continuare a esistere è un atto politico. Scegliere di esistere può essere talvolta un atto politico più rilevante, quando si accetta di continuare a percorrere una strada scomoda. Scegliere di esistere può essere talvolta un atto politico, perché comporta la selezione di una direzione piuttosto che un’altra, di abbandonare qualcosa per qualcos’altro, di accettare…

Riprogrammazione in Rai

La riprogrammazione esistenziale: intervista in Rai a Mario Papadia. Ogni essere umano ha, anzi è, un «programma» esistenziale, che genera «campo». La vita non è mai vissuta a casaccio poiché realizza «programmazioni» collettive e individuali. Le ideologie, le abitudini alimentari, le sensibilità, i costumi, le idee sono formazioni programmatiche, ovvero soluzioni strategiche dell’evoluzione, energetiche mentali…

copertina libro terrorismo

Psicologia politica del terrorismo

Un manuale di introduzione alla psicologia del fenomeno del terrorismo. Il terrorismo è un problema umano complesso che interessa assai anche il counseling politico. Come tale può essere esaminato da molteplici punti di vista: storico, culturale, politico, antropologico, sociologico, criminologico, giuridico, psicologico e psicopolitico. Questo manuale è frutto di alcuni seminari tenuti alla Nato di…

Il manuale della riprogrammazione esistenziale

Il manuale della riprogrammazione esistenziale per il counseling. Il manuale pone i fondamenti teorici della riprogrammazione per la pratica del counseling esistenziale. La caratteristica dell’evoluzione è di conquistare strategie di sopravvivenza programmate, sempre aperte alla riprogrammazione. Il manuale esplora i fondamenti biologici, antropologici, culturali di questo aspetto caratteristico dell’evoluzione, e illustra ed esemplifica come noi…