Il Counseling Esistenziale è una strategia del cambiamento che fa leva sulla riprogrammazione..
La Riprogrammazione esistenziale è un approccio evoluzionistico al cambiamento. L’Accademia per la Riprogrammazione offre un piano articolato di formazione basica e specialistica nell’ambito del Counseling e delle discipline affini.
IL COUNSELING ESISTENZIALE CON LA RIPROGRAMMAZIONE
I PODCAST DELLA RIPROGRAMMAZIONE
Il dott. Mario Papadia spiega che cos’è la Riprogrammazione Esistenziale nella rubrica Uno Mattina della Rai1.
.
CORSI
La formazione al counseling, nelle sue diverse espressioni: esistenziale, espressivo, bioenergetico, politico. Una professione adatta a rispondere alle domande della realtà nel suo fluire creatore del problema.
DISPOSITIVI
Articoli riguardanti iniziative, dibattiti, approfondimenti, nella prospettiva della Riprogrammazione, sugli stimoli e sulle problematiche continuamente emergenti nella società complessa e le sue sfide.
LIBRI
Componente essenziale della formazione è la produzione di testo, perché la scrittura facilita l’autonomia del discente e obbliga il docente a precisare il suo pensiero
COUNSELING
I DISPOSITIVI
MASTER AI
LIBRI DI TESTO
La Riprogrammazione è il modello di antropologia esistenziale ed evoluzionistica elaborato dal dott. Mario Papadia.
L’Accademia per la Riprogrammazione organizza corsi di formazione professionale al Counseling e alle sue specializzazioni.
I Dispositivi del Counseling sono strumenti innovativi per la soluzione del problema nel Counseling con l’arte combinatoria e l’interazione con l’Intelligenza Artificiale.
L'ACCADEMIA

MARIO PAPADIA – Direttore.
Ha elaborato il modello della Riprogrammazione, applicato al Counseling e al Master Counseling esistenziale.
Diploma in psicoterapia presso l’Istituto di Psicoterapia Analitica di Roma nel 1980. Psicologo e psicoterapeuta in pensione, mentore e counselor attivo. Counselor, coach, mentore.
Laurea di teologia e baccellierato di filosofia scolastica nel 1966.
È autore di saggi, testi di formazione, scritti letterari.

FEDERICO DE CESARIS
Counselor e formatore nella Riprogrammazione esistenziale. Dottore in legge. Ha maturato esperienza lavorando in ambito “aviation” e di supervisore delle operazioni in “airside”. Si è occupato della gestione diretta dello staff, curando in particolare i processi di selezione e recruiting, formazione e gestione operativa. Ha esperienza diretta con elaborazioni griglie di turnazione per organici fino a 50 unità. Counselor iscritto alla Società Italiana Counselor (SICo).

SILVIA (CHITRINI) PAPADIA
Laurea in canto lirico in qualità di soprano. Musicoterapista con il metodo attivo non-verbale Rolando Omar Benenzon. Diploma di Espressione creativa e Arteterapie. Seminario teorico pratico di musicoterapia in acqua. Libero professionista come musicoterapista e arteterapeuta.

MARIA CRISTINA PRETI,
Counselor della Riprogrammazione Esistenziale iscritta al CNCP . Responsabile della comunicazione nell’Accademia per la Riprogrammazione. Una formazione ed un passato professionale in ambito informatico, da programmatrice a consulente, successivamente assistente di direzione presso una multinazionale, passando per il mondo delle risorse umane. Donatrice di voce presso il Centro Internazionale del Libro Parlato

ANNA MARIA ARMANO
Counselor della Riprogrammazione Esistenziale. Laurea in filosofia con indirizzo psicologico. Attitudine naturale alle relazioni umane – intese come ascolto, scambio, empatia – affinata negli anni sia attraverso la professione di ricercatrice qualitativa di marketing (identificazione e comprensione dei bisogni del consumatore), sia attraverso un lungo percorso di psicoterapia personale.

GIULIO UFFREDUZZI
Trainer di tirocinio nel “Tocco pranico”. Counselor della Riprogrammazione esistenziale e counselor della Riprogrammazione bioenergetica. Iscritto all’AssoCounseling come counselor professionale. Corso di recitazione teatrale e cinematografica “La valigia dell’attore”, Centro arte e cultura di Ladispoli. Partecipazione a web-spot, al cortometraggio “Exilium”, alla rappresentazione teatrale “Blindness”, Teatro Ghione.
Eventi, articoli, news
SEGUICI SUI SOCIAL
Entra in contatto con l'Accademia
Chiamaci
Contattaci
Recensioni

Il corso mi ha dato nuove visioni sul modo di pensare, sul comportamento e sulle risorse e capacità umane, e ho trovato una grande opportunità nel lavoro della relazione di aiuto.

L’Accademia, un percorso accrescitivo che mi ha dato modo di comprendere aspetti di me e disvilupparli nella professione di counseling che amo e svolgo.

Il counseling: affascinante viaggio con cui ho migliorato la relazione con me ed acquisito conoscenze e tecniche efficaci nel lavoro e nei rapporti interpersonali.

Grazie per aver incontrato Mario Papadia, per i tre anni di riscoperta di me stessa, indispensabili per aiutare il prossimo nella riscoperta di se stesso.

Un corso interessante ed utile per ampliare la mia formazione, e in particolare per la possibilità di sperimentare su casi reali nei diversi ambiti di interesse.

La formazione presso l’Accademia: un’esperienza di grande valore per le competenze acquisite e per l’apporto etico e umano del Prof. Papadia a cui mi lega tuttora stima e gratitudine.

Nell’Accademia sono stati tre anni meravigliosi, terminati con un’appassionante tesi sulla fisica quantistica applicata alla riprogrammazione bioenergetica.

Tra le mie esperienze più importanti è stato frequentare l’Accademia e conseguire un master con la tesi su: “Il counseling per le persone in condizione cronica. La mia storia tra malattia e disabilità come opportunità di cambiamento”.