Due tipi di soluzione dei problemi si interessa il counseling esistenziale: il primo è quello si guarda alla questione in sé, legata alla persona, il secondo tipo di problema è quando la sua soluzione richiede di fare in conti con la complessità del contesto in cui problema e persona si inseriscono: per esempio famiglia, contesto socio-politico, ecc. Quando il problema considerato, è un evento appartenente ad una rete di altri eventi connessi tra loro con da implicazioni performative, anche i significati di cui è portatore si incrociano tra loro.
Perciò l’importanza del Dispositivo linguistico che connette fra loro la visione filosofica che colga la complessità, un linguaggio che traduca i diversi aspetti dei rapporti di rete, una potenzialità congetturale che traduca in operatività le precedenti esigenze.