Il Dispositivo Linguistico della complessità
Il Dispositivo Linguistico per la soluzione della questione complessa.
È uno strumento per la soluzione del problema quando implica una realtà complessa e le sue connessioni di rete.
La metodologia per compiere questa operazione è la logica della mereologia esistenziale.
I fondamenti teorici del Dispositivo Linguistico per la soluzione della questione complessa.
1) I concetti di questione e complessità esistenziali.
2) L’intuizione (Sistema Uno del cervello) per la raccolta dei dati relativi alla questione.
4) La mereologia, disciplina della complessità, nelle sue tre applicazioni: insiemistica, topologia, inferenza logica
5) I concetti di nodi, connettivi e inferenza logica nell’elaborazione di una ipotesi di soluzione.
VIDEO: Come funziona il Dispositivo Linguistico.
IL PROGRAMMA DEL CORSO
1) La mente estesa per la soluzione del problema complesso.
2) I giochi linguistici e la distinzione tra funzione logica e funzione di verità.
3) La mereologia, disciplina della complessità, nelle sue tre applicazioni: insiemistica, topologia, inferenza logica
4) Lo studio dei simboli della inferenza logica.
5) La raccolta dei dati, l’evidenziazione dei nodi, l’istaurazione dei connettivi, l’equazione comportamentale.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
CORSO PERSONALIZZATO. DUE OPZIONI ALTERNATIVE DI PARTECIPAZIONE
- Due incontri frontali il sabato, della durata di sei ore ciascuno, con intervallo caffè.
- Oppure sei incontri on line, della durata di due ore ciascuna, su piattaforma dell’Accademia.
La partecipazione al corso darà diritto alla video registrazione della lezione e ai file relativi.
Al termine del corso Attestato di Qualificazione
A CHI È DESTINATO
Chiunque abbia:
1) una competenza qualificante nel counseling di ogni modello, soprattutto per uscire una visione troppo soggettivistica e chiusa nella psicologia;
2) l’intento di facilitare l’uso del linguaggio come strumento concettuale;
3) permetta una malleabilità mentale aperta alle potenzialità della combinazione linguistica.
QUANDO COMINCIA IL CORSO?
Poiché la struttura del Corso privilegia l’interazione diretta, esso si svolge personalizzato o in mini gruppi.
Perciò per l’organizzazione e per i tempi è bene inviare una mail a: mariopapadia@riprogrammazione.it
QUANTO COSTA?
Quota di partecipazione 450 € in due soluzioni, di cui una all’atto dell’iscrizione.
IL DOCENTE
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

dott. MARIO PAPADIA
Il Dispositivo Linguistico per il counseling, è una metodologia per la soluzione di una situazione che per la sua complessità si presenta come una questione con molte connessioni di rete.
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

IL DOCENTE
dott. MARIO PAPADIA
Dopo un triennio di sperimentazione, ha definito le applicazioni per il Counseling fondate su una metodologia euristica. L’uso del dispositivo aiuta a decodificare e risolvere in senso creativo problemi e questioni esistenziali.