La Mediazione Familiare
Il Counseling della Mediazione Familiare è uno strumento per le situazioni di conflitto familiare nelle relazioni di coppia e nei rapporti familiari generazionali.
La Mediazione familiare, con la metodologia della Riprogrammazione, facilita la comunicazione familiare e l’accordo nelle dispute di carattere economico, organizzativo e di responsabilità.
IL PROGRAMMA DIDATTICO
1) La famiglia una realtà complessa. I fondamenti antropologici e sociologici.
2) La programmazione e la riprogrammazione familiare. Un sistema aperto con lo scopo di superare se stesso.
3) Coppia, innamoramento e amore. Psicologia dell’innamoramento. Poetica dell’eros.
4) Il linguaggio parentale, i suoi molteplici volti e il significato del silenzio.
5) I conflitti nella coppia. La separazione. Le tipologie di interazione nella coppia. I conflitti, eventi che sono sempre possibili e talvolta necessari.
6) Il concetto di mediazione nel conflitto. Dinamiche della mediazione. Strategie negoziali funzionali al successo.
7) La mediazione familiare: origini e scopi. Le regole e i comportamenti nella mediazione.
8) Il counseling della riprogrammazione nella mediazione familiare. La mediazione familiare con il metodo della Riprogrammazione.
I TESTI DI RIFERIMENTO (VEDI LA SCHEDA NELLA PAGINA: “MANUALI” DEL SITO)
M. Papadia – La mediazione familiare nel counseling della riprogrammazione.
M. Papadia – Il dispositivo cromatico per la soluzione del problema. Dall’euristica con i colori alla cromomaieutica.
M. Papadia – Sopravvivere all’evoluzione. Antropologia evoluzionistica per il Counseling.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
– Programma della formazione: a) 3 incontri frontali, il sabato dalle 10,00 alle 14,00; oppure 6 incontri on line, uno alla settimana, della durata di due ore, in giorno da concordare.
– Le lezioni si possono svolgere in forma frontale e online, e personalizzati.
– Gli allievi hanno a disposizione materiale scritto, audio e video inclusi nelle lezioni.
A CHI È DESTINATO
A counselor, psicologi, assistenti sociali, mediatori familiari.
QUANDO COMINCIA IL CORSO
L’inizio del corso è sempre open e si svolge anche personalizzato.
QUANTO COSTA
Quota di partecipazione 300,00 €,. Supporti compresi nel corso: file powerpoint delle lezioni, testi digitali, e video lezioni.
Escluso il testo a stampa
IL DIRETTORE
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

dott. MARIO PAPADIA
Ha ideato e sperimentato la pratica professionale del Counseling nell’ambito delle relazioni affettive e della famiglia..
PRENOTA LA TUA ISCRIZIONE

IL DIRETTORE
dott. MARIO PAPADIA
Ha ideato e sperimentato la pratica professionale del Counseling nell’ambito delle relazioni affettive e della famiglia.