Bioenergetica e Tocco pranico, un manuale per il counseling
Un manuale essenziale per coloro che praticano il tocco pranico e la disciplina della “pranoterapia”. Il libro risponde a diversi tipi di interrogativi: esiste una comunicazione wireless tra umani, senza contatto fisico? quale processo avvia nella persona ricevente quel tocco? Il volume esplora anche i presupposti della bioenergia evoluzionistica e l’aspetto operativo del counseling bioenergetico.
Mario Papadia, Tocco pranico e counseling bioenergetico, editore Mediterranee
INDICE
La relazione d’aiuto in bioenergia. L’uomo bioenergetico. L’uomo e le sue mani. Le relazioni bioenergetiche e la loro chiave. L’energia: da “cosa” a relazione. Un tortuoso cammino. Antropologia e psicologia del “guaritore”. Il tocco pranico nel counseling bioenergetico. Il counseling bioenergetico. La lettura bioenergetica. La seduta pranica. Effetti del trattamento con il tocco. Prontuario dei trattamenti del tocco pranico. Tecniche di supporto al counseling bioenergetico. Dizionario dei termini più comuni.
IL SENSO DEL TOCCO PRANICO
(dall’Introduzione del volume)
In termini antropologici va detto che usare le mani per aiutare qualcuno è la più ordinaria e antica manifestazione di altruismo umano. Il tocco pranico è uno di questi momenti. Ogni azione con le mani pone diversi tipi di interrogativi, quelli del tocco pranico sono: esiste una comunicazione wireless tra umani, senza contatto fisico? Quale processo avvia nella persona ricevente quel tocco? L’efficacia del tocco può variare da persona a persona, così come varia la musicalità vocale e la perizia artigianale? Domande interessanti. Rispondere a esse impegna in esplorazioni ad ampio spettro che vanno dalla fisica alla biologia, alla fisiologia e alle neuroscienze. E apre nuove orizzonti alla visione bioenergetica del counseling.