Il manuale della riprogrammazione esistenziale per il counseling.
Il manuale pone i fondamenti teorici della riprogrammazione per la pratica del counseling esistenziale. La caratteristica dell’evoluzione è di conquistare strategie di sopravvivenza programmate, sempre aperte alla riprogrammazione. Il manuale esplora i fondamenti biologici, antropologici, culturali di questo aspetto caratteristico dell’evoluzione, e illustra ed esemplifica come noi umani ci siamo appropriati della riprogrammazione e della sua strategie con molteplici tecniche del cambiamento. L’argomento viene sviluppato ponendo domande stimolanti: che succede se le nostre programmazioni individuali, per molteplici cause, si rivelano troppo rigide o di essere pessime soluzioni di sopravvivenza? se il nostro «campo vitale» evoca sempre lo stesso tipo di persone e di situazioni? se davanti ad un amore, un dolore, una promozione o una sconfitta, un incidente, la soluzione che conosciamo non regge più? La risposta ad ognuna di esse diventa un percorso di esposizione di come la riprogrammazione si incarna nelle diverse discipline del cambiamento e della guarigione.

Mario Papadia, La riprogrammazione esistenziale. Psicoterapia, counseling, medicina naturale, editore Armando
INDICE
L’evoluzione e la strategia della programmazione biologica . Non c’è programmazione senza campo bioenergetico. Le tre programmazioni: biologica: bioenergetica, esistenziale, spirituale. Come avviene la programmazione esistenziale affinché ogni individuo abbia gli strumenti di gestione del suo stare al mondo e con gli altri. Disagi e patologie di possibili fallimenti. Le procedure delle tre riprogrammazioni: energetica, mentale e spirituale. Come gestire la propria riprogrammazione quando è una scelta adulta per evolvere oltre una crisi. La vita non è mai vissuta a casaccio, perché è l’esecuzione dell’insieme di programmazioni collettive e individuali, genetiche e personali, che hanno formato l’essere bioenergetico mentale spirituale della persona. Di conseguenza per uscire da esse è necessario un apposito intervento attivo, la riprogrammazione.






