Il manuale di Counseling per counselor della riprogrammazione.
Il manuale illustra la teoria e la pratica del counseling di riprogrammazione. Il libro si contraddistingue per la sua impostazione sistematica. Ha il pregio di riferirsi a molteplici discipline: dalla biologia alla filosofia, alle terapie non convenzionali. Integra queste discipline nella teoria e nella pratica del counseling,.
Mario Papadia, Manuale di Counseling. Per il counselor della riprogrammazione,
editore Libreriauniversitaria.it
INDICE
Counseling per una società complessa. Il fare counseling con una prospettiva di riprogrammazione. Riprogrammazione: l’idea forte dell’evoluzionismo e i fondamenti dell’antropologia esistenziale. La persona: un tracciato fra programmazione e riprogrammazione. Il programma operante: quel modulo con cui gestiamo le situazioni. Le competenze del counselor della riprogrammazione. La sessione della riprogrammazione con il counseling. La narrazione del consultante. La definizione dello scopo della consulenza. La verifica empirica: l’indagine e l’arte di interrogare. Disinnescare le incongruenze del programma operante. La riprogrammazione e il nuovo programma e l’arte del ragionare nella sessione del counseling. Le tecniche olistiche. La funzione delle tecniche olistiche del counseling. Dal bibliocounseling all’autobiografia. Disegno e colori nell’interazione del counseling.
Il fine del counseling della riprogrammazione è di affiancare una persona o un gruppo di persone nel lavoro di trasformazione di una condizione di dubbio in un cambiamento evolutivo. Egli perciò valorizza come opportunità anche il disagio. Il dubbio si verifica quando problemi contingenti mettono in crisi il programma operante della persona. Il counseling della riprogrammazione infatti procura uno spazio di ascolto e di riflessione, al fine di riprogrammare il programma operante che determina il problema. Il counselor è una figura professionale in grado di favorire, con il proprio stile personale e le proprie competenze, la soluzione a un quesito posto dal cliente, individuo o gruppo.